Design Alpino : il corso del Politecnico di Milano

Il corso Design Alpino, presso il Politecnico di Milano Scuola Design, dei proff. Aldo Faleri e Roberto Boni, primo e unico in Italia per lo sviluppo di prodotti e servizi per la montagna, ha come scenario didattico interventi progettuali innovativi per finalità, tecnologie e materiali utilizzati.

Le fasi di progetto muovono dalla ricerca nel paradigma uomo-contesto-oggetto, alla definizione del concept project tecnico, grafico e tridimensionale.

Contenuti del corso

La montagna è intesa quale ambito sperimentale dove individuare scenari progettuali innovativi per la pratica di discipline sportive,  lavorative o ludico-ricreative con indirizzo amatoriale, per l’ideazione e la progettazione di strumenti e ausili per la pratica di sport sia estivi che invernali, anche in vista delle Olimpiadi 2026.

 

I requisiti fondamentali da rispettare nello sviluppo del progetto sono sicurezza, sostenibilità e comfort; sarà nostro compito individuare i nuovi bisogni delle diverse categorie di utenti e definire soluzioni progettuali coerenti agli stili di vita della contemporaneità.

La collaborazione con importanti brand del settore, determina altri requisiti da rispettare che rispondono a  identità, produzione e distribuzione. 

 

 

La ricerca e analisi indaga sui nuovi abitanti della montagna e sulle nuove discipline ludico/ricreative e sull’incremento della sensibilità ambientale.

Il concept definisce un prodotto/servizio di media complessità, dove materiali, tecnologie e innovazione rispondono ai bisogni individuati nella ricerca & analisi e agli stimoli ricevuti dalle aziende partner.

Lo sviluppo progettuale è un ciclo interattivo tra ricerca e sperimentazione pratica, dove la forma del prodotto sarà proposta come la risultante di vincoli tecnologici, di scelte materiche, di funzioni e di prestazioni ma anche di significati, di valori, di identità, di espressività, di nuovi comportamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *