Design Alpino mette in mostra le montagne

L’Osservatorio delle Culture e Sport Alpini (OCSALP) collabora al racconto del passato e del futuro delle montagne attraverso la storia degli sport invernali 

Design Alpino è un laboratorio di studio ricerca oltre che un progetto per un’esperienza della montagna sempre più ricca e coinvolgente oggi diventato anche un corso specialistico al Politecnico di Milano Scuola Design.

Gli sport invernali sono la punta di diamante di questa esperienza e non potevamo non dedicargli la mostra “Design Alpino:sport invernali cent’anni di passione” realizzata da Archivi Storici del Politecnico di Milano con il Patrocinio di FISI e CONI Milano in collaborazione con la campionessa Claudia Giordani.

Ora la mostra è ‘”congelata” al Politecnico di Milano presso il Campus Bovisa, in attesa di tornare aperta al pubblico entro fine anno e fino al 29 gennaio 2020, oltre che itinerante per arrivare in una sede speriamo presto a Milano. In mostra alcuni esemplari storici e contemporanei per il racconto di cent’anni di attrezzature sportive, tra le quali segnaliamo le “memories” di Zeno Colò e Celina Seghi oltre che sci e slittini dei pluripremiati campioni mondiali e olimpici come Valentina Greggio, Giorgio Rocca, Elena Fanchini, Gerda WeissensteinerMichela Moioli  e tanti altri ancora a rappresentare tutte le discipline olimpiche invernali.

In attesa di poterla vedere dal vivo, ve la regaliamo con il video di Lab Immagine del Politecnico per la Giornata Internazionale della Montagna.

Buona Montagna a tutti!

Per saperne di più:

https://www.eventi.polimi.it/events/design-alpino-sport-invernali-centanni-di-passione/

http://www.archivinmostra.polimi.it/it/97/design-alpino-sport-invernali-centanni-di-passione

Si ringraziano Elena Fanchini, Claudia Giordani, Valentina Greggio, Piero Gros, Michela Moioli, Giorgio Rocca, Gerda Weissensteiner per i preziosi contributi alla mostra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *