Hi-Land la tradizione nella contemporaneità : progetto EXPO 2015

In occasione di Expo 2015,                                                                                                                                                                  l’esposizione universale svoltasi a Milano dal 1º maggio al 31 ottobre 2015, la cui tematica originaria era “Nutrire il pianeta, energia per la vita” lo studio Aldo Faleri in collaborazione con Roberto Boni, Mauro Ceolin e Luigi Ferreri, ha sviluppato la proposta di evento Hi-Land dedicato all’ambiente alpino, nel racconto della cultura, le tradizioni e le economie sostenibili.

Hi-Land è il progetto di mostra, ideato e proposto nel palinsesto di EXPO 2015, per il museo della Triennale di Milano, pensato per fare conoscere e coinvolgere il pubblico dei visitatori alla frequentazione delle Alpi e degli Appennini in Italia.

 

La mostra vuole divulgare il lavoro di ricerca con gli strumenti multimediali delle multi- proiezioni e delle esperienze dirette presso i luoghi dove si sono formate alcune delle più importanti culture alpine, che hanno antropizzato l’intero arco alpino in territorio italiano.

Un laboratorio reale e virtuale che vuole comunicare le genti e i luoghi di montagna, basato su una ricerca etnografica che analizza gli artefatti i luoghi e le tradizioni e le prospettive dei territori tipici del patrimonio della ns cultura.

La Triennale è il luogo dove si mostra l’arte funzionale pertanto gli elementi iconici dell’architettura, design e cibo delle comunità montane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *