Stamina è un sistema di carico flessibile che permette all’utente di portare con comodità e leggerezza l’attrezzatura di montagna. In un contesto in cui la montagna è diventato un grande sistema turistico e anche i posti più sconfinati sono diventati accessibili al grande pubblico ci poniamo il proposito di restituire alla montagna i propri spazi.

La valorizzazione della conquista dei momenti più belli può avvenire attraverso l’uso della bicicletta. Essa è un trasporto sostenibile e coerente con l’amore per la montagna e il gusto per la conquista.

L’uso della bicicletta inoltre allunga e migliora l’esperienza rendendo gli spostamenti parte integrante dell’avventura. A giorno d’oggi però è difficile, scomodo e a volte impossibile muoversi comodamente portando il materiale che sarà necessario per le attività in quota.

Queste attrezzature critiche sono state identificate, riposizionate e accolte in un sistema modulare composto da tre pezzi che formano una griglia (frontale, posteriore e tubo piantone), e un unico modulo di incastro con quattro applicazioni standard (zaino, corda, piccozza e corda).

Inoltre, il modulo base sarà messo adisposizione in open source, dando così la possibilità all’utente di creare attacchi per oggetti speciali. Questa possibilità è mirata a coprire anche i bisogni delle persone affette da handicap fisici, che nel caso di uso di elementi prostetici hanno dei bisogni unici che devono essere considerati.

Progetto realizzato da Nuño Gonzàlez Rebaque mail: nuno.gonzalez@mail.polimi.it