Ocsalpteam

ALPI: The RegenerAction Way 2022

Teniamo d’occhio le Alpi per voi:osserviamo le montagne, conosciamo le sue genti, la sua natura e i suoi prodotti per meglio comprenderle e valorizzarle, volendo stimolare con la loro storia e il loro presente, una riflessione per un modello sociale e culturale replicabile nelle nostre città. THE REGENERACTION WAY Sviluppo Sostenibile delle Montagne Il 2022 …

ALPI: The RegenerAction Way 2022 Leggi altro »

MUSALP – Un progetto di sistema per musei di settore

INTRODUZIONE Musalp sviluppa un concept di elementi di arredo che costituiscono nel loro insieme uno spazio espositivo di narrazione, studio e restauro. La ricerca parte da un’indagine sul dinamico rapporto tra contesto e oggetto, tra uomo e montagna nel corso di decenni, affronta la storia e l’evoluzione delle attività sportive sulle alpi, dalle origini fino …

MUSALP – Un progetto di sistema per musei di settore Leggi altro »

Movin Alps. Lo sport che rispetta le Alpi

Moving Alps​ Lo sport che rispetta le Alpi Movin Alps è un progetto per la conoscenza e promozione delle attività sportive alpine, dai luoghi sacrari della pratica estrema, alle realtà delle pratiche massive, sempre nel rispetto della biodiversità alpina. La principale idea progettuale si prefigge l’obiettivo di rendere gli sport alpini accessibili a tutti, con l’intento di …

Movin Alps. Lo sport che rispetta le Alpi Leggi altro »

RE-FUGE. Laboratorio di frontiera sociale tra natura e artificio.

Re-fuge riflette criticamente sul futuro dei rifugi alpini, i cui ambienti diverranno, in un futuro imminente, inevitabile specchio di nuovi comportamenti umani, simbolo di una rinnovata consapevolezza raggiunta in un delicato periodo storico. Il rifugio alpino cambia passo, evolvendosi in laboratorio di sperimentazione sociale d’alta quota, a favore di un “turismo di rinascita” sciente e …

RE-FUGE. Laboratorio di frontiera sociale tra natura e artificio. Leggi altro »

LEGGENDE ALPINE

Leggende Alpine è una guida per coloro che aspirano a rendere appetibile la montagna per tutti, promuovendo una frequentazioneche ne rispetti il territorio.La sostenibilità e la fattibilità fanno da cardini al progetto, il quale fine è di ripristinare la frequentazione responsabile della montagna e promuovere un interscambio culturale e morale tra gli abitanti della montagna …

LEGGENDE ALPINE Leggi altro »

“Flour in Alpi”, la vetrina alpina delle farine.

“Flour in Alpi” – nuove prospettive per la cultura materiale e sociale alpina. Politecnico di Milano – Design AlpinoProgetto personale: Enrico CeriaContatti: enrico.ceria@mail.polimi.it @Enri_CeriaCategoria: Food Product Design “Made in Flour” nasce dall’esigenza di valorizzare un territorio non sufficientemente promosso e coordinato. Al fine di fare “Sistema” rafforzando le Relazioni fra gli “attori” della montagna, rilanciando …

“Flour in Alpi”, la vetrina alpina delle farine. Leggi altro »

AR TREKKING

AR TREKKING Progetto di Alessandro Pasquali Politecnico di Milano – Corso Design Alpino, proff Aldo Faleri, Roberto Boni Progetto per la valorizzazione territoriale del parco dell’Appennino tosco emiliano Se si ascolta bene, durante i mesi autunnali, non è raro sentire all’imbrunire l’inconfondibile bramito dei cervi in amore. Da qui nasce il mio progetto: da un …

AR TREKKING Leggi altro »

Paesaggi Edibili – Cucina dinamica con il Foraging

Paesaggi edibili – Cucina dinamica con il Foraging Politecnico di Milano – Design AlpinoProgetto personale: Giovanni Pastoressa Contatti: giovanni.pastoressa@mail.polimi.itCategoria: Food Product Design Paesaggi edibili è un progetto personale pensato per creare una forte connessione tra l’utente e gli alimenti naturali presenti nel territorio Alpino. Il concept nasce dalla voglia di esplorare le possibilità culinarie che la …

Paesaggi Edibili – Cucina dinamica con il Foraging Leggi altro »

OOGHEN

OOGHEN Progetto di scoperta del territorio montano Politecnico di Milano Scuola DesignCorso Design Alpino proff. Aldo Faleri, Roberto BoniProgetto di Francesca Castioni “OOGHEN” è un progetto comunicativo che si pone come obiettivo quello di guidare l’escursionista nella scoperta dell’ambiente montano. L’intento del percorso interattivo è quello di far vivere all’escursionista un’esperienza che lo possa informare sulla …

OOGHEN Leggi altro »