MOSTRE

ALPI: The RegenerAction Way 2022

Teniamo d’occhio le Alpi per voi:osserviamo le montagne, conosciamo le sue genti, la sua natura e i suoi prodotti per meglio comprenderle e valorizzarle, volendo stimolare con la loro storia e il loro presente, una riflessione per un modello sociale e culturale replicabile nelle nostre città. THE REGENERACTION WAY Sviluppo Sostenibile delle Montagne Il 2022 …

ALPI: The RegenerAction Way 2022 Leggi altro »

MUSALP – Un progetto di sistema per musei di settore

INTRODUZIONE Musalp sviluppa un concept di elementi di arredo che costituiscono nel loro insieme uno spazio espositivo di narrazione, studio e restauro. La ricerca parte da un’indagine sul dinamico rapporto tra contesto e oggetto, tra uomo e montagna nel corso di decenni, affronta la storia e l’evoluzione delle attività sportive sulle alpi, dalle origini fino …

MUSALP – Un progetto di sistema per musei di settore Leggi altro »

Design Alpino : il corso del Politecnico di Milano

Il corso Design Alpino, presso il Politecnico di Milano Scuola Design, dei proff. Aldo Faleri e Roberto Boni, primo e unico in Italia per lo sviluppo di prodotti e servizi per la montagna, ha come scenario didattico interventi progettuali innovativi per finalità, tecnologie e materiali utilizzati. Le fasi di progetto muovono dalla ricerca nel paradigma …

Design Alpino : il corso del Politecnico di Milano Leggi altro »

Design Alpino : rifugi, bivacchi e attrezzature d’alta quota

DESIGN ALPINO : rifugi, bivacchi e attrezzature d’alta quota  La mostra, Design Alpino: rifugi, bivacchi e attrezzature d’alta quota visitabile fino a dicembre 2018, vuole rendere omaggio ad un sodalizio ultracentenario tra due delle più importanti e storiche istituzioni italiane quali il Club Alpino Italiano sezione di Milano e il Politecnico di Milano, con i loro importanti personaggi che ad esse …

Design Alpino : rifugi, bivacchi e attrezzature d’alta quota Leggi altro »